Il
museo contadino di Lunassi
Tra i verdi monti dell’Alta Val Curone, a 40 Km. Da Tortona, in frazione Lunassi di Fabbrica Curone, è ubicato il "Museo della Civiltà Contadina".
|
Il Museo è stato creato per
salvaguardare e tramandare alle future generazioni una cultura ed un modo di
vivere ormai scomparso anche tra queste montagne. In esso sono raccolti
strumenti, attrezzi, macchinari, documenti ed oggetti che dimostrano al
visitatore la lotta per la sopravvivenza di una popolazione attaccata ad una
terra avara, a contatto con una natura che cedeva a fatica ciò che l’uomo le
chiedeva per vivere. |
Il museo è articolato in 26 sezioni con un patrimonio di oltre 600 reperti, di cui solo la metà è oggi esposto. |
|
Il visitatore potrà visionare e/o acquistare la videocassetta che riproduce fedelmente come si faceva il carbone di legna con l’antico metodo della " carbuneina ".
Un procedimento tramandato da generazione in generazione di cui i contadini non conoscevano le regole ma agivano in base all’esperienza acquisita.
· CIRCOLO LUNASSESE, telefono 0131/782256 – 0348/5932739 vedi anche: www.circololunassese.it
· Comune di Fabbrica Curone – telefono 0131/782131;
·
Comunità Montana Valli Curone, Grue, Ossona – telefono
0131/786198.
Orari di visita:
· Dal 1° aprile al 30 settembre: dalle ore 10 alle ore 19
· Dal 1° ottobre al 31 marzo: apertura a richiesta
Collegamenti stradali La Pieve Fabbrica nei secoli Curiosità
Territorio e Frazioni Impianti di risalita Pro Loco e manifestazioni