14 Settembre
2003
FABBRICA CURONE
nuova grande
Festa della
montagna - Bucolica 2003
"Alla
scoperta dell'antico Borgo"
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE |
Come raggiungerci |
- Ristoranti locali con piatti tipici |
![]() |
![]() |
Album fotografico |
edizione 2001/2002 |
Festa
della Montagna 2003 |
|
![]() Le
varie fasi dimostrative dei lavori artigianali e contadini si svolgeranno
in modo alternato e ad intervalli regolari nel tempo per dare modo al
pubblico di seguire in modo completo la manifestazione, che in tempo reale
verrà illustrata a mezzo impianto voce.
|
Gli animali esposti verranno illustrati ai presenti sia come
denominazione che come caratteristiche da personale esperto. Da rilevare l’esposizione di attrezzature domestiche che
pur nella loro semplicità, fanno emergere l’ingegnosità che permise ai
nostri avi la sopravvivenza in condizioni spesso difficilissime. Nella zona attigua, si terrà la vendita di prodotti tipici
locali: tartufi, miele, vini, frutta, pane fatto in casa, salumi,
formaggi, ecc. Sarà pure attivato un punto di ristoro. Lungo la strada al centro del paese verranno invece posati i
vari banchi dei venditori ambulanti con prodotti di consumo non
strettamente attinenti la produzione locale. Dieci ristoranti sparsi nel Comune offriranno un menù a
prezzo promozionale a base di piatti della cultura contadina e prodotti
tipici locali. Diverse aree saranno
per l’occasione adibite a parcheggio evitando ai turisti lunghi tragitti
a piedi. Sarà pure aperto il centro culturale “Don Luigi Aguzzi” in piazza della Pieve. Le
attrezzature "esposte" e/o "in attività" durante la
giornata sono |
Home Manifestazioni Museo Civiltà Contadina di Morigliassi
Collegamenti stradali La Pieve Fabbrica nei secoli Curiosità
Territorio e Frazioni Impianti di risalita Museo contadino di Lunassi